Col senno del poi...
Le canzoni e i video per accompagnare la lettura.
HOME
La colonna sonora per accompagnare la lettura...
- Serenade (Schubert, piano) [pag. 23]
- Sonatine (Muzio Clementi) [pag. 23]
- Ba ba baciami piccina (Alberto Rabagliati) [pag. 25]
- Tulipan (Trio Lescano) [pag. 25]
- La sagra di Giarabub [pag. 26]
- Sul ponte di Perati [pag. 26]
- Fischia il sasso (inno dei Balilla) [pag. 31]
- El tram de Opcina (Lorenzo Pilat) [pag. 36]
- Sirena di allarme antiaereo [pag. 41]
- Lili Marleen (Lale Andersen) [pag. 79]
- Una furtiva lacrima (aria da L'Elisir d'amore, Donizetti) [pag. 117]
- Serbidiola (inno austroungarico) [pag. 128]
- Casablanca (colonna sonora) [pag. 194]
- Nuovo cinema Paradiso (colonna sonora, Ennio Morricone) [pag. 196]
- Gli occhi dolci che amo [pag. 210]
- Inno dei lavoratori [pag. 222]
- Amarcord [pag 261]
I filmati per accompagnare la lettura...
- Opera Balilla (documentario storico, RAI 3) [pag. 30]
- 10 Giugno a Trieste (documentario Club Alpinistico Triestino) [pag. 42]
- La nuova strada costiera (Filmato Luce, 1932) [pag. 50]
- Lupi di Toscana (Documentario Luce, inaugurazione monumento) [pag. 52]
- La battaglia di Montecassino (La grande storia, RAI 3) [pag. 92]
- L'eccidio di via Imbriani [pag. 95]
- Il Kolo [pag. 102]
- Notiziario neozelandese [pag. 104]
- Boogie Woogie [pag. 106]
- Che gelida manina (aria da La Bohème, Puccini) [pag. 113]
- Tripoli (Documentario Luce) [pag. 124]
- Guerra civile spagnola (Documentario Luce) [pag. 132]
- Conoscere Capodistria [pag. 133]
- Chercez la femme [pag. 176]
- Il sale sulla coda (ittiorama 1) [pag. 186]
- Il sale sulla coda (ittiorama 2) [pag. 186]
- Il sale sulla coda (ittiorama 3) [pag. 186]
- Il sale sulla coda (ittiorama 4) [pag. 186]
- Le belle ore del Duca (miniature 1) [pag. 186]
- Le belle ore del Duca (miniature 2) [pag. 186]
- Trieste (su spunto delle liriche di Pagan) [pag. 187]
- I fatti del '53 (lezione storica) [pag. 197]
- The Trieste events (documentario inglese) [pag. 197]
- Novembre 1953 (musiche di E. Satie) [pag. 197]
- Trieste torna all'Italia (Settimana INCOM, 7 Ottobre 1954) [pag. 198]
- I confini di Trieste (Archivio Luce) [pag. 198]
- Su Trieste sventola il tricolore (Istituto Luce, 7 Ottobre 1954) [pag. 198]
- Trieste sotto (Maranzana) [pag. 199]
- Da "La Storia siamo noi" (Maranzana) [pag. 199]
- Moulin Rouge [pag. 211]
- I fatti di Ungheria [pag. 224]